Azienda

Un’azienda dall’anima artigiana: la storia di MB Superfici Continue e Cristian Baldin

 

MB Superfici Continue realizza ambienti belli e sani da vivere, utilizzando materiali considerati insoliti o industriali come il microcemento e le resine, l'argilla e la terra cruda, regalando loro eleganza e fascino unici, offrendo prodotti ecocompatibili e non inquinanti.

 

L’azienda nasce nel 2009 dopo più di vent’anni di lavoro e di profonda passione che hanno portato Cristian Baldin a costruire un laboratorio artigiano qualificato in cui poter offrire innovazione e massima qualità in ogni fase della lavorazione.

 

MB Superfici Continue è ricerca, formazione continua e particolare gusto estetico che garantiscono una costante attenzione per i materiali utilizzati e la manualità impiegata: caratteristiche distintive dell’Azienda Artigiana, “quella buona”. Una creatura con un’anima viva e creativa capace di dare vita a pareti, pavimentazioni e complementi d’arredo utilizzando microcementi o resine, e materiali naturali come l'argilla e la terra cruda, senza fughe o segni di giuntura, dalle rifiniture pregiate e dalle texture fantasiose.

 

Tutti gli insegnamenti ricevuti durante gli anni di lavoro precedenti la nascita di MB, hanno conferito grande esperienza professionale. La sicurezza di un lavoro ben fatto viene da un professionista che si migliora ogni giorno e conosce i materiali che propone, per questo ogni anno l’azienda si arricchisce di competenze attraverso corsi di approfondimento e di perfezionamento delle tecniche, con riguardo particolare alle materie prime, alle applicazioni e agli strumenti utilizzati.

 

Per questo quando si parla di innovazione non si intendono solamente nuove tecniche di lavorazione, ma anche attenzione ai prodotti sicuri e sani: eco-compatibili, non inquinanti, a base d’acqua, per ridurre progressivamente ed evitare l’uso di resine a solvente.

 

Tra gli ultimi corsi professionali di approfondimento: “Endless school by Kerakoll” organizzato da Kerakoll spa (aprile 2014), “Corso resine” organizzato da Pava Resine (marzo 2013), “Strumenti per la gestione della componente cromatica nel progetto”, corso di formazione permanente al Politecnico di Milano (anno accademico 2012-2013), “Corso master di nano cemento”, organizzato da Edilforma srl (ottobre 2012), “Pavimentazioni in resina”, corso applicativo di livello base organizzato da Rapidmix (novembre 2011), “Pavimento stampato, pavimento sassoitalia, muro stampato”, corso di primo livello organizzato da Idealwork srl (aprile 2011), “Superfici continue con il sistema Oltremateria”, corso tecnico-applicativo organizzato da Oltremateria (febbraio 2011), “Micro-topping pavimento acidificato”, corso di secondo livello organizzato da Idealwork srl (dicembre 2010).